
Aeroporto di Bari Palese
L'aeroporto internazionale di Bari Karol Wojtyla è il principale aeroporto pugliese precedentemente noto come aeroporto di Bari-Palese, dal vicino quartiere di Palese-Macchie, è situato 8 km a nord-ovest del centro di Bari.
Collegamento ferroviario metropolitano
Le Ferrovie del Nord Barese, gestore della ferrovia suburbana che collega Bari a Barletta, hanno in progetto la costruzione di una linea metropolitana di trasporto di 11 km per il collegamento dell'aerostazione al terminal ferroviario di Bari Centrale Trenitalia che andrà a comporre, insieme ad altre due linee, la metropolitana di Bari. Il progetto è stato approvato definitivamente dal Comune di Bari nel marzo del 2007. Nel mese di gennaio 2009 è iniziata la realizzazione del passante ferroviario (a doppio binario elettrificato) che collegherà la stazione di Bari Centrale all'aeroporto. Il nuovo collegamento entrerà in funzione nel 2010.
Compagnie aeree
- Alitalia/Air One: Bologna, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino, Torino, Venezia
- Air Berlin: Amburgo, Basilea, Berlino, Colonia, Dusseldorf, Monaco di Baviera, Stoccarda, Zurigo
- Air France-KLM: Parigi (2010; in codeshare con Alitalia/Air One)
- Air Italy: Olbia (stagionale), Verona
- Belle Air: Tirana
- British Airways: Londra-Gatwick
- Carpatair: Bucarest-Otopeni, Timisoara
- EasyJet: Milano-Malpensa
- Iberia: Madrid
- Lufthansa: Monaco di Baviera
- Lufthansa Italia: Milano-Malpensa
- Luxair: Lussemburgo (stagionale)
- Meridiana Fly: Alghero, Milano-Linate, Mykonos, Olbia, Sharm el Sheikh, Venezia
- Ryanair: Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Bratislava [dal 4 maggio 2010], Bruxelles Charleroi, Cagliari, Düsseldorf Weeze, Francoforte Hahn, Genova, Karlsruhe, Londra-Stansted, Malta, Parigi Beauvais, Pisa, Torino, Trapani, Treviso, Valencia, Zadar [dall'1 giugno 2010]
- Tarom: Bucarest-Otopeni
- Wizzair: Budapest, Praga
Sito web aeroporto Bari www.aeroportidipuglia.it