Aeroporto Parma Aeroporto Parma

Aeroporto Parma
Il progetto di modernizzazione dell'aeroporto "Giuseppe Verdi" di Parma nasce grazie all'iniziativa dell'Aeroclub "Gaspare Bolla" e all'accordo tra gli enti pubblici di Parma, alcune associazioni economiche, le maggiori imprese locali ed alcuni istituti di credito. La gestione dell'aerostazione è assunta dalla SO.GE.A.P. S.p.A., la società nata dall'integrazione di forze economiche, politiche e sociali espressione del territorio: enti pubblici del comprensorio parmense, alcuni istituti di credito e oltre 130 imprese private che investono e credono nell'effetto benefico che l'aeroporto porta al tessuto economico locale. Si tratta del primo caso nazionale di Società di gestione aeroportuale a maggioranza privata, con azionisti nella duplice veste di investitori e fruitori del servizio: per questo l'aeroporto "Giuseppe Verdi" è oggi l'espressione più autentica di quella efficienza e capacità competitiva che ha reso la sua "catchment area" una delle zone più ricche d'Europa.

Compagnie aeree di linea
Questa lista è soggetta a frequenti variazioni e potrebbe non essere aggiornata.

  •  Alitalia operato da  Air Alps (Olbia [estivo], Roma-Fiumicino)
  •  Belle Air (Tirana)
  •  Ryanair (Alghero, Londra-Stansted)
  •  Wind Jet (Catania, Palermo)

Come raggiungere l'aeroporto di Parma:
In Treno:
L’Aeroporto Internazionale di Parma è situato a soli 5 km dalla Stazione ferroviaria cittadina.
Parma è situata sulla direttiva ferroviaria Milano-Bologna che permette di raggiungere rapidamente le maggiori località del centro e nord Italia.
La stazione è raggiungibile dall’aeroporto tramite autobus (Linea n.6 presente sia all’esterno dell’aerostazione che della stazione ferroviaria).
In bus:
Un frequente servizio di bus funziona fra la stazione ferroviaria e l'aeroporto.

Migliori offerte voli low cost da Parma
Ricerca Voli per Parma

Attendi qualche secondo...
Stiamo selezionando le migliori tariffe per la
destinazione che hai scelto!

Google Maps Google Maps