
La Compagnia Aerea Italiana, vera e propria, nota anche con l'acronimo CAI, nasce come S.r.l. il 26 agosto 2008 su iniziativa dell'istituto bancario Intesa Sanpaolo col proposito di rilevare il marchio e le attività della vecchia Alitalia e di Air One[5]. In data 18 settembre 2008, l'Assemblea di CAI ha ritirato l'offerta su Alitalia, ritiro ufficializzato formalmente il 22 settembre. La società, tuttavia, non è stata sciolta. In data 27 settembre 2008 si raggiunge un accordo quadro fra la CAI e alcune sigle sindacali per la stesura dei contratti di lavoro.
Dopo aver in un primo tempo fissato l'inizio dell'attività al 15 ottobre 2008, la CAI ha differito il termine dapprima alla fine dello stesso mese e, in seguito, ha nuovamente rinviato al 1º dicembre al fine di espletare gli adempimenti burocratici, normativi e contrattuali e per assicurare il reperimento di ulteriori fondi in ragione di 1 miliardo di euro, operazione resa potenzialmente delicata dalla crisi creditizia [6].
Il 28 ottobre 2008 l'assemblea degli azionisti approva la trasformazione della società da S.r.l. a S.p.A. con una ricapitalizzazione da 1,1 miliardi di euro, ne elegge il consiglio di amministrazione e adotta il nuovo statuto[7][8].
Il 12 dicembre la CAI acquista parte degli asset, insieme alla titolarità del marchio industriale, da Alitalia - Linee Aeree Italiane S.p.A. per 1.052 milioni di euro di cui solo circa 300 saranno effettivamente versati alla vecchia Alitalia "in contanti". Il 30 dicembre 2008 i soci della CAI decidono di mutare, dal 13 gennaio 2009, la denominazione societaria in Alitalia - Compagnia Aerea Italiana[9][10].
Il 12 gennaio 2009 Air France-KLM ha acquistato il 25 per cento del capitale della compagnia per una somma vicina ai 322 milioni di euro[11]. L'accordo con la compagnia franco-olandese prevede la creazione di un sistema multi-hub a livello europeo focalizzato su Amsterdam Schipol, Parigi Charles De Gaulle e Milano Malpensa, a condizione che venga razionalizzato il ruolo di Linate come city airport specializzato nella tratta Milano-Roma e il rispetto dei tempi previsti nella realizzazione delle infrastrutture di collegamento tra Milano e Malpensa; per quanto riguarda invece Roma Fiumicino verrà utilizzato per massimizzare la presenza delle rotte verso il Mediterraneo, verso l'Estremo Oriente e verso il Sud America. Inoltre è stato fissato in 4 anni il termine del lockup per gli azionisti della nuova Alitalia. Nell'arco di questi 4 anni i soci italiani potranno vendere azioni ad altri soci italiani che avranno diritto di prelazione. Il patto prevede anche una via d'uscita nel caso le sinergie definite per i prossimi tre anni non vengano realizzate almeno per il 50%. Il consiglio di amministrazione è allargato a 19 componenti, di cui 3 designati da Air France; viene istituito un Comitato esecutivo - composto da 9 amministratori, di cui 2 nominati da Air France - cui sono riservate le decisioni strategiche di gestione e ampi poteri di amministrazione (approvazione dei piani industriali e strategici, approvazione degli accordi di collaborazione, investimenti per soglie di valore superiori ai 50 milioni). Infine c'è l'obbligo per il socio che superi il 50% delle azioni con diritto di voto di lanciare un'Opa su tutte le azioni detenute dagli altri soci che intendano vendere[12].
Sempre il 12 gennaio, nella sede dell'Enac viene stipulato il contratto di cessione degli asset, con il rilascio della licenza di operatore aeronautico per l'inizio delle operazioni della nuova società.
Nel gennaio 2009, Alitalia CAI ri-nasceva con un network più piccolo rispetto a quello della vecchia Alitalia LAI, con un taglio di 30 destinazioni straniere tra cui 6 capitali europee, ma con una maggiore presenza nel mercato domestico pari al 52% del traffico, quattro volte più grande di Meridiana e sei volte più grande di Wind Jet.[13]
Il 7 aprile 2009 viene annunciato l'incremento della base di Venezia, che diventerà quindi il terzo aeroporto della compagnia[14]. Il 13 maggio la società ribadisce che l'hub di riferimento è e sarà anche in futuro, almeno fino alla scadenza del contratto con AdR nel 2013, l'aeroporto di Roma-Fiumicino[15].
Ad agosto 2009, Alitalia CAI è la prima compagnia aerea nel traffico domestico in Italia con quasi il 50% (tre volte più grande di Meridiana e quattro volte più grande di Ryanair), e la terza compagnia aerea per traffico internazionale europeo da/per l'Italia (dopo Ryanair, poco sotto easyJet e poco sopra Lufthansa/Lufthansa Italia).[16]
Il 26 ottobre 2009, in concomitanza con l'inaugurazione del terminal unico Alitalia, il Terminal 1 (ex Terminal A), all'aeroporto di Roma-Fiumicino dedicato ad i voli nazionali e Schengen, viene anche svelato il nuovo brand per il collegamento tra Roma-Fiumicino e Milano-Linate che sia chiamerà RomaMilano - MilanoRoma.[17]
Il 10 novembre 2009, Air France-KLM Cargo ha annunciato attraverso la sua newsletter periodica inviata a tutti i clienti la comunicazione in cui annuncia di essere, a partire dal 16 novembre, nuovo GSA (Agente Generale di Vendita) di Alitalia Cargo, Alitalia CAI ha quindi ceduto ad Air France-KLM Cargo la rete commerciale di vendita dello spazio riservato alle merci nella stiva degli aerei passeggeri dei voli di linea (il cosidetto belly).[18][19]
Il 15 dicembre 2009 Alitalia, in collaborazione con il Comune di Torino, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte, inaugura 4 nuove rotte internazionali (voli diretti) dall'aeroporto di Caselle per Amsterdam (dal lunedì al venerdì), Berlino (giovedì, sabato e domenica), Istanbul (martedì, venerdì e domenica) e Mosca (lunedì, mercoledì e sabato). I voli sono operati con un unico Airbus A319 Alitalia, che ha come base permanente proprio l'aeroporto Sandro Pertini di Torino.[20]
Il 18 dicembre 2009 Alitalia ed Etihad Airways hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MOU) con l’obiettivo di finalizzare accordi di codeshare a partire dalla Summer 2010. Gli accordi, soggetti alle necessarie approvazioni governative, prevedono la possibilità per i clienti di Alitalia di volare direttamente dall’Italia verso Abu-Dhabi e approfittare delle coincidenze dall’hub di Etihad per raggiungere 55 destinazioni nella regione del Golfo e nel resto del mondo. I passeggeri di Alitalia godranno anche di un accesso privilegiato a un grande numero di servizi proposti da Etihad. I clienti Etihad avranno la possibilità di volare da e per Roma e Napoli.Etihad apporrà associerà il proprio codice di volo “EY” a una serie di collegamenti di Alitalia da Milano verso Roma e Napoli e da Roma verso alcune destinazioni europee tra cui Francoforte, Ginevra e Monaco di Baviera. Alitalia applicherà il codice “AZ” sui voli di Etihad tra Milano e Abu Dhabi e da Abu Dhabi verso Bahrain, Muscat, Città del Capo, Johannesburg, Bangkok, Sydney e Melbourne.
Il 5 febbraio 2010, l'AEA ha reso noti i dati di traffico relativi alle compagnie membre per il 2009, per la nuova Alitalia i dati sono i seguenti: passeggeri trasportati 21.218.400, traffico RPK (mill) 28.417,9 , capacità ASK (mill) 43.355,4 , load factor % 65,5 , traffico TFTK (mill) 335,2.[21]
Dal 28 marzo 2010, Air One, nell’ambito della strategia di Alitalia, è stata trasformata in uno “Smart Carrier”. Ciò a seguito dell’esigenza di differenziare l’offerta su alcuni mercati italiani tipicamente caratterizzati da un profilo di domanda più attenta al prezzo con un brand, un modello operativo e un’offerta di servizi innovativi, che verranno ulteriormente sviluppati nel prossimo futuro. La nuova Air One, infatti, è caratterizzata da un’immagine giovane e dinamica, un assetto di network dedicato, prezzi competitivi ed un servizio semplificato.
Partenza | Destinazione | Data di partenza | Prezzo (€) |
---|---|---|---|
Luqa malta (MLA) - Malta | Trapani Birgi (TPS) - Italia | 15/04/23 | 9.99 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 31/03/23 | 12.99 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Bologna Panigale (BLQ) - Italia | 29/03/23 | 13.13 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 25/04/23 | 13.36 |
Bologna Panigale (BLQ) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 17/04/23 | 14.50 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 16/04/23 | 14.61 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 16/04/23 | 14.63 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Bruxelles Charleroi (CRL) - Belgio | 26/04/23 | 14.99 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Bruxelles Charleroi (CRL) - Belgio | 25/04/23 | 14.99 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 02/04/23 | 15.01 |
Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 15/04/23 | 15.06 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | 02/04/23 | 15.06 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 15/04/23 | 15.15 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 04/04/23 | 15.40 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Napoli Capodichino (NAP) - Italia | 03/04/23 | 16.07 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 09/04/23 | 16.15 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Bologna Panigale (BLQ) - Italia | 31/03/23 | 16.16 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 17/04/23 | 16.24 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Napoli Capodichino (NAP) - Italia | 01/04/23 | 16.31 |
Bari Palese (BRI) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 04/04/23 | 16.37 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | 29/03/23 | 16.39 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Bologna Panigale (BLQ) - Italia | 03/04/23 | 16.49 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Napoli Capodichino (NAP) - Italia | 09/04/23 | 16.49 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 04/04/23 | 16.49 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 17/04/23 | 16.78 |
Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 02/04/23 | 16.89 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Lamezia T. S. Euf. (SUF) - Italia | 30/03/23 | 16.97 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 05/04/23 | 16.98 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 05/04/23 | 16.98 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Cagliari Elmas (CAG) - Italia | 09/04/23 | 16.98 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Napoli Capodichino (NAP) - Italia | 12/04/23 | 16.98 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Napoli Capodichino (NAP) - Italia | 18/04/23 | 17.22 |
Trapani Birgi (TPS) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 30/03/23 | 17.36 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 20/04/23 | 17.37 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 22/04/23 | 17.39 |
Bari Palese (BRI) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 04/04/23 | 17.54 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 30/03/23 | 17.81 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Comiso Magliocco (CIY) - Italia | 25/04/23 | 17.97 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 30/03/23 | 18.07 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 30/03/23 | 18.21 |
Comiso Magliocco (CIY) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 20/04/23 | 18.33 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 29/04/23 | 18.38 |
Bologna Panigale (BLQ) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 10/04/23 | 18.56 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Bari Palese (BRI) - Italia | 05/04/23 | 18.58 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 14/04/23 | 18.67 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Bari Palese (BRI) - Italia | 02/04/23 | 18.67 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 29/03/23 | 19.02 |
Ancona Falconara (AOI) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 12/04/23 | 19.17 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 18/04/23 | 19.31 |
Bari Palese (BRI) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 18/04/23 | 19.31 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 19/04/23 | 19.31 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 27/04/23 | 19.47 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 29/04/23 | 19.60 |
Bari Palese (BRI) - Italia | Firenze Pisa Galilei (PSA) - Italia | 09/04/23 | 19.68 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Cagliari Elmas (CAG) - Italia | 09/04/23 | 19.85 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 18/04/23 | 19.94 |
Firenze Pisa Galilei (PSA) - Italia | Trapani Birgi (TPS) - Italia | 25/04/23 | 20.25 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | 07/04/23 | 20.27 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Forli L. Ridolfi (FRL) - Italia | 18/04/23 | 20.38 |
Comiso Magliocco (CIY) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 09/04/23 | 20.39 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Bari Palese (BRI) - Italia | 13/04/23 | 20.45 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Brindisi Casale (BDS) - Italia | 15/04/23 | 20.48 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Verona Villafranca (VRN) - Italia | 15/04/23 | 20.56 |
Brindisi Casale (BDS) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 15/04/23 | 20.64 |
Bari Palese (BRI) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 17/04/23 | 20.73 |
Verona Villafranca (VRN) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 09/04/23 | 20.85 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | 30/03/23 | 21.01 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 30/04/23 | 21.03 |
Comiso Magliocco (CIY) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 18/04/23 | 21.04 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 25/04/23 | 21.23 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 30/03/23 | 21.35 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 29/03/23 | 21.48 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 09/04/23 | 21.56 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Venezia Marco Polo (VCE) - Italia | 09/04/23 | 21.60 |
Genova C. Colombo (GOA) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 13/04/23 | 21.60 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 05/04/23 | 21.61 |
Roma Fiumicino (FCO) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 18/04/23 | 21.65 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Bologna Panigale (BLQ) - Italia | 30/03/23 | 21.66 |
Parigi Beauvais Tille (BVA) - Francia | Bologna Panigale (BLQ) - Italia | 14/04/23 | 21.79 |
Lamezia T. S. Euf. (SUF) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 07/04/23 | 21.95 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 30/03/23 | 21.99 |
Verona Villafranca (VRN) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 18/04/23 | 22.14 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 04/04/23 | 22.32 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 29/03/23 | 22.36 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Torino Caselle (TRN) - Italia | 08/04/23 | 22.39 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 26/04/23 | 22.39 |
Napoli Capodichino (NAP) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 05/04/23 | 22.46 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Napoli Capodichino (NAP) - Italia | 20/04/23 | 22.69 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 31/03/23 | 22.69 |
Napoli Capodichino (NAP) - Italia | Milano Bergamo (BGY) - Italia | 02/04/23 | 22.81 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 12/04/23 | 22.95 |
Milano Malpensa (MXP) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 25/04/23 | 22.95 |
Cagliari Elmas (CAG) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 30/04/23 | 22.96 |
Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | Verona Villafranca (VRN) - Italia | 31/03/23 | 22.96 |
Napoli Capodichino (NAP) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 24/04/23 | 22.96 |
Bari Palese (BRI) - Italia | Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | 30/04/23 | 22.96 |
Comiso Magliocco (CIY) - Italia | Milano Malpensa (MXP) - Italia | 20/04/23 | 22.98 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Palermo Punta Raisi (PMO) - Italia | 29/04/23 | 23.07 |
Milano Bergamo (BGY) - Italia | Lamezia T. S. Euf. (SUF) - Italia | 12/04/23 | 23.09 |
Catania Fontanarossa (CTA) - Italia | Roma Fiumicino (FCO) - Italia | 30/04/23 | 23.13 |